SABATO 1 AGOSTO |
 |
21,30 |
Figli d’Arte Cuticchio - Palermo,
Ensemble per la musica antica
Antonio il Verso - Palermo |
Tancredi e Clorinda |
Piazza Carpinello |
 |
DOMENICA 2 AGOSTO |
 |
18,30 |
Atelier La Lucciola - Palermo |
La fiaba di Tredicino |
Centro Sociale Anziani |
 |
21,30 |
Trickster Teatro - Novazzano (Svizzera) |
Rapsodia per giganti |
Piazza SS. Trinità |
 |
LUNEDÌ 3 AGOSTO |
 |
|
Narratori in viaggio |
I racconti dei luoghi |
|
 |
10,30 |
|
Pasticceria Al Castello |
Piazza Castello, 10 |
 |
11,45 |
|
Pasticceria l’Orlando |
Via Card. M. Rampolla, 1 |
 |
15,30 |
|
Pasticceria Tumasella |
Via Garibaldi, 14 |
 |
16,45 |
|
Pasticceria Paradise |
Via Garibaldi, 50 |
 |
18,00 |
|
Pasticceria Vinci |
Via Garibaldi, 130 |
 |
MARTEDÌ 4 AGOSTO |
 |
21,30 |
Cantieri Teatrali Koreja - Lecce |
Paladini di Francia |
Piazza Carpinello |
 |
22,30 |
Bruno Leone - Napoli |
Vita, morte e resurrezione di Policinella Cetrulo |
Piazza SS. Trinità |
 |
23,00 |
Armamaxa Teatro - Foggia |
Orlando - Furiosamente solo rotolando |
Piazza Turati |
 |
MERCOLEDÌ 5 AGOSTO |
 |
18,30 |
Giacomo Cuticchio - Palermo |
Orlando conquista Durlindana |
Auditorium S.Francesco |
 |
21,30 |
Teatri Comunicanti - Ascoli Piceno |
Guerin meschino |
Piazza Carpinello |
 |
22,30 |
Granteatrino - Bari |
Pulcinella paladino |
Piazza SS.Trinità |
 |
23,00 |
Cengiz Özek Shadow - Istanbul |
The magic tree |
Piazza Turati |
 |
GIOVEDÌ 6 AGOSTO |
 |
18,30 |
Giacomo Cuticchio - Palermo |
Il grande duello di Orlando e Rinaldo |
Auditorium S.Francesco |
 |
21,30 |
Comp. Gaspare Canino - Alcamo |
Terribile duello tra Rinaldo e Gattamugliere |
Piazza Carpinello |
 |
22,30 |
Teatro del Drago - Ravenna |
Il grande trionfo di Fagiolino |
Piazza SS. Trinità |
 |
22,30 |
LaReverdie - Treviso |
Carlo Magno reale e immaginario |
Chiesa di S. Girolamo |
 |
VENERDÌ 7 AGOSTO |
 |
18,30 |
Giacomo Cuticchio - Palermo |
La pazzia di Orlando |
Auditorium S.Francesco |
 |
21,30 |
Nuova Consonanza - Roma |
La Gerusalemme liberata |
Piazza Carpinello |
 |
22,30 |
Chiara Falcone - Lavello |
Arlecchino servo di due padroni |
Piazza Turati |
 |
SABATO 8 AGOSTO |
 |
18,30 |
Giacomo Cuticchio - Palermo |
Auditorium S.Francesco |
Auditorium S.Francesco |
 |
21,30 |
Arrivano Dal Mare - Cervia |
Pulcinella a quattro mani |
Piazza Carpinello |
 |
22,30 |
Balagan Teatro - Latina |
Il riconoscimento di Sakuntala |
Piazza Turati |
 |
DOMENICA 9 AGOSTO |
 |
21,30 |
Comp. Turi Grasso - Acirelae |
La disfatta di Roncisvalle |
Piazza SS. Trinità |
 |
22,30 |
Comp. Bradamante - Palermo |
I Beati Paoli |
Piazza Carpinello |
 |
23,00 |
Teatro Tages - Cagliari |
L'organetto di Barberia |
Piazza Turati |
 |
|
|
29 LUGLIO / 9 AGOSTO -
Auditorium di San Francesco
LE PITTURE RACCONTANO mostra
Inaugurazione ore 18,30 con Margherita Iovine
che racconta Astolfo sulla luna in compagnia di Pulcinella
All’interno dell’Auditorium San Francesco una installazione accoglie scene,
cartelli, cartelloni, sipari, striscioni, quasi un’antologia dei più importanti pittori
d’Opra di area palermitana. L’obbiettivo dell’ esposizione è quello di tracciare
i cambiamenti che i cartelloni e le altre pitture hanno subito nell’arco
dell’ultimo quarantennio, nel tentativo di ricostruire attraverso le opere dipinte
una tradizione riconosciuta “patrimonio dell’umanità”.
Orari d'apertura: ore 10-13, 16-20
3 AGOSTO ore 10,30-18,00
I RACCONTI DEI LUOGHI
Il racconto trionfa in forma di favola o di parabola, nelle pagine di un libro, sulla
scena o semplicemente attorno ad un tavolo assaggiando un dolce e sorseggiando
del buon vino. Il progetto di quest’anno su I racconti dei luoghi è focalizzato
alla valorizzazione di uno dei prodotti tipici di Polizzi: lo sfoglio. Esso è
infatti frutto di una terra generosa e di antiche ricette che sono giunte a noi
inalterate dalle passate generazioni. Attraverso i racconti di Polizzi e per Polizzi
alcuni narratori ci aiuteranno a scoprire il sapore di questo prodotto direttamente
nelle cinque pasticcerie del paese.
3 AGOSTO ore 21,30 - Piazza G.A. Borgese
GIUSEPPE ANTONO BORGESE video documentario
Sabato 8 AGOSTO ore 23,00 - Piazza Castello
LA NOTTE DEI RACCONTI raduno dei narratori
È la serata in cui si raduneranno i narratori in viaggio. La spinta, forse utopica, di questa serata nasce dal voler credere che esiste un posto nell’arte in generale
e nel teatro in particolare, dove, malgrado tutte le difficoltà, si riesce a cogliere la potenzialità drammaturgica e l’energia che la stessa estemporaneità del
racconto può ancora dare. |
 |
|
|